Light Drifting
Tecnica con la quale è possibile insidiare una miriade di pesci. Principalmente dedicata alla ricerca di palamite, sgombri e piccole lampughe.
Soprattutto nei periodi che vanno da inizio primavera fino a fine estate, è la tecnica più utilizzata per dedicarsi alla pesca delle palamite, degli sgombri e piccole lampughe che accostano da fine agosto fino ad ottobre.

ATTREZZATURE
Le canne e mulinelli da utilizzare per il light drifting devono essere leggere con azione 50/150gr, avere un vettino sensibile ed una buona riserva sul fusto per poter contrastare le fughe di palamite di taglia.
E' importante utilizzare terminali in fluorocarbon
con diametri molto sottili, dallo 0,18 allo 0,28 a seconda dei pesci e
periodi.
E' buona norma realizzare un rinforzo negli ultimi 5/6cm per evitare spiacevoli rotture dovute ai denti taglienti di palamite, serra o barracuda.

TECNICA & PASTURAZIONE
La pesca a light drifting è concettualmente molto semplice.
Alla base c'è il solito brumeggio continuo, fatto con sarda tritata nel sacco sotto la barca o meglio se con tritasarde.
In assenza di corrente o con poca è preferibile pescare con lenza morta in corrente, senza l'utilizzo di galleggianti e piombi. Archetto aperto in attesa dell'abboccata ed immediata ferrata.
E' possibile pescare anche con galleggianti scorrevoli con o senza piccole piombature, utilizzando degli stopper per far lavorare l'esca ad una determinata profondità. Solitamente si posizionano più canne a più profondità per individuare la fascia d'acqua in cui transitano i pesci.

ESCHE & ASSETTO
L'esca da utilizzare è sempre la sardina.
Si può innescare intera o a tocchetto (trancio), con singolo amo o a più ami, a seconda della dimensione dell'esca.
Solitamente per la pesca agli sgombri è preferibile utilizzare un singolo amo dell'1 con tocchetto o meglio ancora filetto di sarda.
Per la pesca alla palamita invece è consigliabile utilizzare un doppio o triplo amo (o singolo amo più grosso) con sarda intera.
Il light dritfing è una tecnica con la quale possiamo far divertire tutta la famiglia, soprattutto i nostri bambini!