Terminale per il drifting al tonno rosso

30.11.2020

TERMINALI PER IL DRIFTING AL TONNO ROSSO

Nella pesca a drifting, è importante realizzare un terminale di ottima qualità, realizzato con nodi e/o crimpature a regola d'arte.

Stiamo parlando del re del mare, uno dei pesci più veloci e forti e il terminale è la parte più stressata e sottoposta a rottura.

La scelta della misura degli ami può variare ma sono solito utilizzare ami della misura 8/0. A differenza della traina col vivo, non tendo mai a cambiare la miura dell'amo, a prescindere dall'esca che utilizzo. Solo in caso di esca viva, in alcuni casi, sostituisco l'amo classico con uno TopGame con clip per innescare il pesce dalle narici per mantenelo più libero.

Per una rapida sostituzione del terminale, solitamente realizzo un Wind On, costituito dai primi 7mt di Florine (più moribido di un fluorocarbon ma allo stesso tempo migliore di un nylon) e gli ultimi 3mt con Fluorocarbon, uniti fra loro con una girella inox con fili crimpati con manicotti ed un piccolo tubetto trasparente protettivo. Il tutto da un 45lb ad un massimo 60lb.

Infine sul terminale del fluorocarbon, fisso l'amo senza girella con un nodo Adriatic Knot e il solito tubetto protettivo. In alternativa al nodo, uso la crimpatura con manicotto, con l'accorgimento di formare un pallino sul filo con l'utilizzo di un accendino, per evitare lo sfilamento accidentale. E' fondamentale utilizzare ottime pinze tarate sulla misura di ghiretta utilizzata. Personalmente utilizzo la Jinkai!

E' anche possibile filare direttamente 10mt di fluorocarbon e legare direttamente l'amo con girella con nodo o crimpatura.

© 2021 Gladius Fighing Team. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia