Filetti all'isolana

INGREDIENTI

- Filetti di orata (o in alernativa dentice, ricciola o spigola) 500g

- Olio extravergine di oliva 50g

- Aglio 1 spicchio

- Cipolla di tropea 1

- Pomodorini pachino 6

- Zucchine chiare 2

- Spinacini 20 foglie

- Olive 50g (ascolane e nere)

- Capperi 6

- Pisellini 50g

- Pepe nero q.b.

- Sale q.b.

- Limone 1 (buccia)

- Arancia 1 (buccia)

- Prezzemolo q.b.

- Origano q.b.

- Peperoncino q.b.

- Vino bianco q.b.


PREPARAZIONE

I filetti di pesce all'isolana sono molto facili da cucinare e in pochissimo tempo si ottiene un piatto da leccarsi i baffi.

Il tempo maggiore lo richiede la preparazione: sfilettate i pesci, privateli di lische e pelle, tagliateli a tranci e metteteli a marinare in frigo per almeno mezz'ora con olio, sale, pepe, pereroncino (se vi piace) e un pò di buccia di limone e arancia. Coprite con la pellicola.

Nel frattempo mettete a imbiondire in una padella ampia con un pò d'olio la cipolla e uno spicchio d'aglio in camicia. Poi aggiungete i capperi, le olive taliate, gli spinacini, le zucchine tagliate sottili e i piselli, poi aggiungete anche i pomodorini (spelateli). Salate e pepate a piacimento. Bastano pochi minuti di cottura e le verdure sono pronte.

Prendere ora il pesce marinato e, facendo un pò di spazio tra le verdure, mettete il pesce in padella e continuate la cottura di pochi minuti per lato. Sfumate con vino bianco.

Aggiungete il prezzemolo e un pò di origano.. e il piatto è pronto!

Potete divertirvi a variare o aggiungere verdure e ortaggi a vostro piacimento: carote, patate, finocchi,ecc...

Buon appetito!

© 2021 Gladius Fighing Team. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia